Il terrore negli occhi ve lo vediamo quando leggete che qui si arriva facilmente a -40; ma se ci si vive e ci si lavora evidentemente è perché con le giuste accortezze si può affrontare; vale anche per voi che fate una vacanza. Una premessa: non serve donare un rene, spendere una cifra enorme per stare al caldo, e soprattutto tutte le marche che vantano di essere adatte a freddi estremi non sempre vi tengono caldo. Pagate il nome, il pezzo alla moda ma poi succede che vi tocca andare in un negozio qui e noleggiare una tuta seria che magari non è bella, che potrebbe non essere precisa per il vostro fisico, ma che con grande vostro stupore vi tiene caldo. Quindi il primo consiglio che diamo sempre è: lasciate perdere l'essere fighi stile Cortina, e copritevi per stare al caldo. Dovete essere coperti giusti. Né troppo né poco, in base alla temperatura che trovate.
Con madre natura non ci sono regole precise, a volte l'inverno è mite a volte molto freddo. So che molte guide hanno deciso che Dicembre è freddo, Gennaio super gelido e Febbraio niente non c'è più neve, come se uno potesse accendere o spegnere l'interruttore, e indovinate un po'? Non è così! Il freddo può arrivare e decidere quanto restare indipendentemente dal mese scritto sul calendario. Non specificherò mese per mese cosa potrebbe essere in base alla nostra esperienza, perché ogni anno è a se, sappiate solo che da Ottobre a Aprile le temperature potrebbero abbassarsi parecchio.
Per essere preparati dovrete avere un po' di tutto, e vestirvi a strati. Il concetto è semplice più fa freddo più aggiungete strati. Sicuramente avrete bisogno di comprare qualcosa, ma potrebbe comunque succedere che il vostro abbigliamento non sia adatto se quando arrivate è tanto freddo. Una buona tuta da sci sicuramente aiuta, e se ne avete portatele perché potrebbero essere sufficienti, ma a volte non bastano, quindi sappiate che qui potete noleggiare tute in due pezzi o tutoni interi per freddi più estremi. Noi suggeriamo sempre la tuta in due pezzi perché è più comoda, a la potete trovare al negozio Elan Ski Shop in centro a Levi; se fosse un freddo tipo -30, allora sarebbe meglio optare per il tutone intero che trovate un po' ovunque. Nel noleggio viene quasi sempre incluso oltre alla tuta/tutone anche guanti, scarpe e calzini. Potete anche noleggiare solo le scarpe, se il resto che avete va bene, ma sentite freddo ancora ai piedi.
Il miglior alleato è un buon intimo termico, noi ne abbiamo di ogni tipo e spesso lo combiniamo sovrapponendolo in base al freddo e a quanto dobbiamo stare fuori, e voi dovreste poter fare la stessa cosa. La combinazione migliore per noi resta cotone a pelle e lana fuori, sintetico e lana, pile e lana, insomma la lana è un valido alleato se combinato bene in base al vostro grado di freddolosità e alle temperature. Una regola d'oro, qualsiasi cosa vi mettiate addosso, non vi deve strizzare perché quello è il miglior modo per sentire freddo e perdere la sensibilità. Se perdete la sensibilità , quello che vi aspetta sarà un tremolio costante, e un irrigidimento che vi distoglierà dal divertimento e vi farà sentire un freddo mai sentito, perché vi entra dritto nelle ossa e ci metterete un po' prima di tornare a una temperatura normale. In questo caso la sauna sarà un vostro alleato, ma meglio evitare di raggiungere quello stato. La sauna la potete fare comunque, ma la sicurezza e la salute vengono prima di tutto.
Tutto può essere intimo termico! Da decathlon trovate delle buone soluzioni, optate per l'intimo termico per attività statiche perché è fatto in modo diverso rispetto a quello riservato a chi fa attività sportiva, perché nelle attività che farete vi muovete poco, di sicuro non come uno sciatore che fa allenamento, e se non basta potete utilizzare pigiami, tute di felpa o in pile.
I guanti anche giocano un ruolo molto importante così come un buon cappello. Anche se i guanti con le dita vi danno la sensazione di avere più manualità sappiate che le moffole sono la soluzione migliore. Volete sapere perchè? Perchè i guanti con le dita fanno passare il freddo tra un dito e l'altro, mentre la moffola tiene tutte le dita vicine. E mi raccomando i sottoguanti, sconsigliamo i guantini fini in seta, optate per dei sottoguanti più spessi e caldi e le moffole della giusta dimensione per non far stare la mano troppo stretta, sennò vi congelate.
Scarpe e calzini sono importantissimi! Scarpe con rivestimento termico stile Sorel e/o affini, calde e impermeabili e di almeno un numero più grande. Se il piede sta bello largo il sangue defluisce meglio ed evita che si ghiacci fino a perdere la sensibilità, in più una scarpa più larga vi da modo di mettere più di un paio di calzini. Sappiate che qui è abbastanza normale mettersi almeno due paia di calzini, ancora meglio se quello esterno è di lana.
Per i bimbi: una cosa che ci capita spesso è di vedere dei bimbi stupendi con delle tute bellissime che piangono però dal freddo. Non mi stancherò mai di dirlo! Non dovete essere belli ma caldi! I bimbi si muovono, a contatto con la neve avranno l'irrefrenabile voglia di rotolarsi, e per lasciarli divertire vi consigliamo di optare per un tutone, perchè con la tuta in due pezzi il freddo passa e anche la neve. La neve qui non bagna se la temperatura è mediamente fredda (-10/-15) , però a contatto con il caldo del corpo si, quindi ben coperti e tutti a rotolare nella neve!
Abbiamo l'occhio abbastanza allenato, e spesso ci capita che quando vi incontriamo la prima volta siamo più attenti a vedere che siate ben coperti che ad altro. Potremmo dirvi che non siete ben coperti e che avete bisogno di noleggiare. A noi non torna nulla in tasca se noleggiate qui o se ne avete di vostro, non abbiamo accordi con nessuno, il nostro scopo è solo farvi divertire e godere questo posto senza pensieri e senza farvi congelare. Questo vale anche per i bimbi, che se sono ben coperti si lamentano meno!